|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Parole chiave La semplificazione legislativa si propone l'alleggerimento delle disposizioni legislative grazie alla rigorosa applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità. Cfr :
Strumenti giuridici comunitari Gli strumenti giuridici comunitari sono gli strumenti di cui le istituzioni comunitarie dispongono per l'assolvimento delle loro missioni. I principali sono i seguenti: il regolamento: obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri; · la direttiva: vincola lo Stato membro cui è rivolta per quanto riguarda il risultato da raggiungere, richiede il recepimento nell'ordinamento giuridico nazionale e lascia alle autorità nazionali un margine di manovra quanto alla forma e ai mezzi di attuazione; · la decisione: obbligatoria in tutti i suoi elementi, vincola i destinatari da essa espressamente designati; · la raccomandazione e il parere: non sono vincolanti. Cfr :
Sussidiarietà e proporzionalità Il principio di sussidiarietà è volto a garantire che le decisioni prese siano quanto più possibile vicine al cittadino, verificando costantemente che l'azione da intraprendere a livello comunitario sia giustificata rispetto alle possibilità offerte a livello nazionale, regionale o locale. Concretamente, salvo che per le questioni di sua competenza esclusiva, l'Unione interviene soltanto se la propria azione è da considerarsi più efficace rispetto a un'azione intrapresa a livello nazionale, regionale o locale. Il principio di sussidiarietà è strettamente legato al principio di proporzionalità, secondo cui l'azione dell'Unione non può andare al di là di quanto è necessario per il conseguimento degli obiettivi fissati dal trattato sull'Unione europea.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |